115 borse di studio per i percorsi scolastici all’estero in Paesi extra UE a. s. 2025/2026 della Provincia Autonoma di Trento

Contributo agli studenti della Provincia di Trento per frequentare un percorso scolastico all’estero in paesi extra Unione Europea / Voucher percorsi scolastici all’estero in paesi UE o Regno unito a. s. 2025/2026

Il 22 novembre 2024 la Provincia autonoma di Trento ha pubblicato il Bando per la frequenza di un periodo di scuola all’estero. Le destinazioni possono essere sia in paesi UE che non Europei e la durata massima di un anno all’estero. È possibile presentare la domanda a partire dalle ore 10.00 di martedì 3 dicembre 2024 fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025
Maggiori dettagli sulla borsa di studio della provincia di Trento .

In attesa delle graduatorie è possibile bloccare il posto con Astudy e ottenere 500€ di sconto e l’assicurazione All Risk in omaggio.

Anche quest’anno la Provincia di Trento mette a disposizione delle borse di studio per agevolare la frequenza di un periodo scolastico all’estero. Se desideri conoscere le proposte e le quote di partecipazione di Astudy, visita la pagina dei costi per il semestre e l’anno all’estero.

Qui riportiamo un estratto del Bando della provincia autonoma di Trento, pubblicato il 3 dicembre 2024

Per gli aggiornamenti su altri bandi della provincia di Trento consultare https://www.provincia.tn.it/News/Avvisi

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato delle borse di studio per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi extra Unione europea e paesi UE.

Si tratta di un contributo diretto a incentivare la frequenza del:

  • III anno per gli studenti frequentanti i licei quadriennali trentini
  • IV anno per gli studenti degli altri istituti di istruzione di secondo grado trentini o di altre province/regioni italiane in un paese extra Unione Europea (escluso il Regno Unito).

L’ammontare della borsa di studio dipende dallo Stato Estero di destinazione, dalla durata (annuale o parziale) del percorso scolastico e dall’indicatore della condizione economica familiare ICEF 2024.
La borsa può essere, inoltre, integrata con un importo aggiuntivo forfettario volto a favorire la partecipazione all’iniziativa delle persone con disabilità. 
Per una completa informazione e quantificazione della borsa di studio si invita a consultare le disposizioni contenute nel Bando
La borsa di studio non è cumulabile con borse di studio o analoghi benefici erogati per la medesima finalità dalla Provincia o da altri soggetti pubblici e privati, anche ONLUS (ad es. Inps, Fondazione Caritro, Intercultura e Wep).

Dove si può svolgere il periodo di scuola all’estero?

Il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica estera con sede in un paese extra Unione europea. Si fa presente che il Regno Unito, per i fini della presente iniziativa, NON rientra tra i paesi extra UE sulla base dell’art.138 dell’Accordo di Recesso entrato in vigore il 1° febbraio 2020. 
Se si partacipa al bando UE, il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica estera con sede in un paese dell’Unione Europea o Regno Unito.

L’organizzazione del percorso scolastico è a carico dello studente e della sua famiglia.

Qual è la durata del percorso

Durata annuale
Lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per l’intero anno scolastico per un minimo di 240 giorni, pena l’eventuale riduzione o revoca della borsa di studio 

Durata parziale
Lo studente è tenuto a frequentare una scuola estera per un periodo minimo di 110 giorni, pena l’eventuale riduzione o revoca della borsa di studio 

Possono accedere al servizio gli studenti residenti in Trentino:

  • età non superiore a 20 anni compiuti al 30 gennaio 2025
  • appartenenti ad un nucleo famigliare con indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80 (ICEF risultante dalla “Domanda Unica 2025”)
  • residenti in provincia di Trento e frequentanti nell’a.s. 2024/2025 la classe 2a dei licei quadriennali o la classe 3a dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado in istituti scolastici italiani
  • che hanno concluso l’anno scolastico 2024/2025 senza carenze formative.

Genitori di studenti frequentanti il terzo o il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado.

Lo studente è tenuto a:

  • frequentare la scuola estera per tutta la durata indicata nella domanda (annuale o parziale)
  • produrre al termine del percorso scolastico la scheda di valutazione/report finale (Final report), redatto dall’Ente estero (secondo le modalità previste) attestante il periodo di frequenza scolastica e una valutazione positiva.

Contatta Astudy per riservare un posto con un percorso Classic in attesa della graduatoria: blocca il posto gratis e senza vincoli.

1.

Partecipa agli incontri informativi online dedicati alle destinazioni.

2.

Richiedi un colloquio individuale che potrai fare online o in presenza.

3.

Fai l’intervista di selezione, gratuita e non vincolante.

4.

Ora puoi iscriverti e Astudy ti seguirà in tutta la preparazione.

2880€ di sconti e vantaggi