I passi per adattarsi al cambiamento

Studenti internazionali da oltre 50 nazioni fanno riferimento ogni anno ad Educatius per organizzare il loro scambio culturale internazionale.
L’iniziativa “Global Youth Resilience” portata avanti da Educatius è sostenuta anche da Astudy ha come missione di aiutare i giovani adolescenti che si mettono in gioco con il progetto High School Exchange a gestire il percorso emotivo e la crescita personale.

Impariamo a riconoscere e a gestire novità ed emozioni durante l’anno all’estero

Alleniamoci al cambiamento

Il percorso è stato progettato da Psicologi esperti nella gestione del cambiamento. Studenti e genitori saranno condotti su due diversi percorsi allo scopo di introdurre le situazioni emotive più comuni durante uno scambio culturale. Avere consapevolezza prima di partire aiuterà studenti e genitori a identificare le situazioni e a reagire in modo proattivo e a sapere a chi rivolgersi in caso di bisogno.

Monitoraggio e Ricerche


I dati raccolti e il loro monitoraggio offriranno spunti per nuove ricerche oltre che a migliorare sempre di più il nostro supporto agli studenti che si mettono in gioco nell’ambito degli scambi culturali.
I risultati della ricerca sulla resilienza condotti a livello mondiale apriranno la strada a nuove ricerche e iniziative atte a gestire il benessere mentale delle giovani generazioni.

La gestione del supporto agli exchange student

Educatius si confronta costantemente con i membri della sua organizzazione al fine di individuare le criticità e migliorare il supporto offerto agli studenti che incontrano difficoltà nell’adattarsi alla nuova cultura. Per questo Educatius si allinea alle migliori pratiche definite da professionisti Psicologi e ne supporta l’accessibilità per gli studenti e per il network di assistenza.

xxx

Scopri la promozione