Ciao, mi chiamo Laura e dal 27 luglio 2024 sono un exchange student negli Stati Uniti!
Più precisamente mi trovo in South Carolina, uno stato al sud nella soleggiata East Coast.
Tra le prime cose che vengono in mente quando si pensa ad una High School Americana, ci sono gli sport e lo spirito scolastico, e dopo 7 mesi in una High School Americana, vi posso assicurare che è tutto vero!
posso dire che queste sono due degli aspetti che più caratterizzano le scuole superiori negli States.
La mia scuola è piuttosto piccola, appena 250 studenti, ma lo spirito scolastico non manca, e tantissimi studenti fanno parte di una squadra sportiva nel pomeriggio.
Ogni scuola ha una sua mascotte, la mia è la “Silver Foxe”, che viene rappresentata con i colori della scuola su tutte le divise sportive e sul bus della squadra di football.
Come in molti sanno, ci sono 3 stagioni sportive: fall, winter, spring. Ognuna è caratterizzata da diversi sport. Nella mia scuola vengono offerti girls volleyball, cross country, football e cheerleading durante la stagione autunnale; girls basketball, boys basketball, code basketball (3 giocatori di un sesso e due del sesso opposto), cheerleading e wrestling in inverno; e infine softball, baseball, golf e truck in primavera.
La maggior parte degli sport si divide poi in una squadra di livello superiore, Varsity, in cui tutti i senior devono essere inseriti, e una di livello inferiore, Junior Varsity.
Prima dell’inizio della stagione la squadra fa preparazione atletica (“conditioning”) e poi si svolgono i “tryouts”, ovvero le selezioni, in base al numero di studenti che partecipano, e quindi alle dimensioni della scuola, ma non fatevi spaventare perché noi exchange student veniamo quasi sempre accettati!
Io ho fatto parte della squadra Varsity di Volleyball in primavera, ho provato per qualche settimana wrestling (non era proprio lo sport per me, ma almeno ho provato!), e ora sono nella squadra Varsity di Softball.
Lo so, è una frase che si sente spesso, ma posso assicurarvi che decidere di entrare a far parte delle squadre sportive è stata una delle migliori decisioni del mio anno all’estero, e ve lo dice una persona molto indecisa! Non solo ti permette di passare tempo in compagnia, fare amicizia, divertirti, sperimentare e metterti alla prova, ma anche di fare tante esperienze da “High School” che altrimenti non potresti mai fare!
Infatti, la vita degli studenti americani e delle loro famiglie gira tantissimo intorno allo sport. Si crea una vera e propria comunità in cui tutti si impegnano per il successo della squadra, e vengono organizzate numerose attività.
Durante la stagione vengono organizzate partite contro altre scuole in tutto lo stato in cui ti trovi, i coach solitamente guidano il bus giallo che porta la squadra in trasferta e dopo le partite ci si ferma a cena in un fast food, come Sonic, Taco Bell, Zaxby’s, Wendy’s, e tanti altri.
Si riceve una divisa con i colori e il nome della tua scuola, oltre al tuo numero di squadra. Inoltre, viene organizzato uno shooting fotografico in cui vengono scattate foto individuali e di squadra, con la divisa, per l’annuario.
Io ho ricevuto anche uno zaino con il logo della scuola e il mio nome ricamato per le partite di pallavolo.
Alla fine delle stagioni sportive vengono organizzate delle attività tra le quali la spirit week! Oltre a vestirsi seguendo un tema specifico ogni giorno, il venerdì vengono organizzati i Pep Rally. Si tratta di una o due ore che gli studenti passano tutti insieme in palestra insieme ai professori. Vengono organizzati giochi e competizioni come basketball, salto con i sacchi, e altri a cui partecipano anche i professori! Mentre le cheerleader e la mascotte si esibiscono in coreografie all’inizio.
Un’altra serata organizzata a metà e alla fine dell’anno sportivo e lo Student Luncheon. Una serata in cui tutti gli atleti, le loro famiglie e i coach si riuniscono nella caffetteria, decorata con i colori della scuola, e partecipano ad una premiazione dove tutti ricevono un attestato e alcuni anche un trofeo, per esempio ne ho ricevuto uno per miglior spirito scolastico!
Infine, per tutti noi senior si tiene luogo la Senior Night, un grande vento anche nelle squadre sportive del college. In questa serata, solitamente il giorno dell’ultima partita della stagione, gli atleti senior sfilano insieme ai loro genitori, vengono annunciati e possono tenere un breve discorso di presentazione e ringraziamento. Inoltre, si ricevono dei fiori, un poster con la propria foto in divisa, e dei piccoli regali!
Se non avessi deciso di mettermi in gioco ed entrare a far parte di non una, ma ben due squadre sportive, la mia esperienza sarebbe stata completamente diversa perché avrei perso tante opportunità, non avrei incontrato alcune delle persone più importanti del mio anno all’estero e non avrei fatto nuove ed emozionanti esperienze!
Per questo vi consiglio di uscire dalla vostra zona di comfort, sperimentare e provare nuovi sport e soprattutto di divertirvi e godervi ogni secondo!